L’Irlanda, nota per i suoi paesaggi lussureggianti, le coste frastagliate e la sua ricca storia, è un paradiso per gli amanti della natura e dell’avventura. Dalle imponenti scogliere di Slieve League alle formazioni ultraterrene della Giant’s Causeway e agli incantevoli paesaggi del Ring of Kerry, l’Irlanda offre una vasta gamma di scenari mozzafiato che stupiscono i visitatori, sia turisti che abitanti. In questo articolo, vi mostreremo alcuni dei paesaggi più belli che potete visitare in Irlanda.
1. Lega di Slieve
Accanto alle famose Scogliere di Moher, Slieve League è spesso dimenticata dai turisti che pianificano il loro viaggio intorno all’isola. Tuttavia, le scogliere, situate nella contea di Donegal, in alcuni punti sono addirittura tre volte più alte delle loro controparti più note. Svettando vertiginosamente dall’Oceano Atlantico, le scogliere offrono ai visitatori un’esperienza mozzafiato e viste panoramiche sull’oceano, sulle montagne circostanti e sulla costa frastagliata. Slieve League si trova a circa 45 minuti di auto da Donegal.
2. L’anello di Kerry
Il Ring of Kerry è uno dei percorsi più famosi per i viaggi on the road in Irlanda, poiché offre un viaggio affascinante attraverso paesaggi variegati. Dai pittoreschi villaggi ai laghi scintillanti e alle aspre montagne, il Ring of Kerry racchiude l’essenza della bellezza naturale dell’Irlanda. E, naturalmente, dal finestrino dell’auto si può quasi sempre vedere l’Oceano Atlantico. Il paesaggio in continua evoluzione offre uno sfondo affascinante, rendendo il Ring of Kerry una tappa obbligata per chi cerca un’esperienza irlandese immersiva.
Source: Photo by K. Mitch Hodge on Unsplash
3. Connemara
Il Connemara, nella contea di Galway, è una regione di incontaminata bellezza, dove le montagne incontrano vasti paesaggi spazzati dal vento. La catena montuosa dei Twelve Bens offre uno sfondo suggestivo ai laghi scintillanti e alle spiagge incontaminate della regione. Percorrete la panoramica Sky Road per ammirare viste panoramiche sulla costa atlantica – fate attenzione alle pecore! – e fate un’escursione nel Parco Nazionale. Il fascino selvaggio e incontaminato del Connemara lo rende un paradiso per gli amanti della natura.
Durante la nostra escursione giornaliera Tour nel selvaggio Connemara, potrete visitare alcune parti del Parco Nazionale del Connemara, gli splendidi fiordi verdi e l’affascinante Abbazia di Kylemore.
4. Penisola di Dingle
Poco a nord del Ring of Kerry, si trova la penisola di Dingle, anch’essa nella contea di Kerry. Qui, l’Oceano Atlantico incontra ripide scogliere e dolci colline. Percorsi panoramici offrono viste sull’oceano, sulle isole Blasket e sull’iconico Gigante Dormiente. Se siete fortunati, potrete persino avvistare dei delfini lungo la riva, oppure prenotare un tour per l’osservazione di balene o delfini. La città di Dingle, con i suoi edifici colorati e l’atmosfera vivace, funge da porta d’accesso a questa affascinante penisola, dove i visitatori possono visitare antichi siti archeologici, godersi il sole irlandese su spiagge sabbiose e immergersi nella tranquillità della campagna.
5. La Strada dei Giganti
Sulla costa dell’Irlanda del Nord, scoprirai la meraviglia geologica unica del Selciato del Gigante: colonne di basalto esagonali che sembrano emergere dal mare come gradini. Questo spettacolo quasi ultraterreno è un sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO, intriso di folklore. La leggenda narra che le colonne siano state formate dal gigante Finn McCool. Passeggia lungo le colonne interconnesse, ammira la precisione geometrica del design della natura e le splendide montagne che ti circondano.
Puoi facilmente visitare la Giant’s Causeway con una gita di un giorno da Dublino: basta prendere il treno, noleggiare un’auto o prenotare un’escursione divertente con noi! Il nostro tour della Giant’s Causeway include anche una sosta a Dark Hedges e a Belfast.
Source: Photo by Sean Kuriyan on Unsplash
6. Parco nazionale dei Monti Wicklow
Non si direbbe che ci siano così tanti splendidi scenari naturali vicino a Dublino, tuttavia il Parco Nazionale dei Monti Wicklow dista solo un’ora circa dalla capitale irlandese. Situato nel “Giardino d’Irlanda”, offre dolci colline e montagne verdeggianti, profonde valli, laghi scintillanti, incantevoli boschi ed erica in fiore in primavera. Una delle attrazioni principali del Parco Nazionale di Wicklow è Glendalough, una valle glaciale rinomata per il suo antico insediamento monastico. La torre rotonda, la cattedrale e le rovine di varie chiese risalgono al VI secolo, offrendo uno scorcio affascinante sulla ricca storia irlandese.
7. Scogliere di Moher
Le Scogliere di Moher, che si ergono alte 217 metri sopra l’Oceano Atlantico, sono un simbolo iconico della bellezza naturale dell’Irlanda. Situate nella Contea di Clare, queste scogliere offrono viste mozzafiato che si estendono per chilometri. Non c’è da stupirsi che siano già state mostrate in molti film, come la saga di Harry Potter! Camminando lungo il bordo della scogliera, potrete ammirare le onde che si infrangono sottostanti, gli uccelli marini che si librano nel cielo e il profilo lontano delle Isole Aran. Le Scogliere di Moher offrono un’esperienza indimenticabile, soprattutto al tramonto, quando sono immerse in un caldo bagliore dorato.
Molte delle attrazioni sopra menzionate possono essere visitate percorrendo la Wild Atlantic Way, una splendida strada costiera lunga 2.600 km che costeggia gran parte della costa occidentale irlandese. Inoltre, i nostri tour giornalieri vi porteranno alla scoperta di molti dei paesaggi più belli, vi permetteranno di visitare le bellezze naturali senza stress e vi mostreranno persino altre perle irlandesi che potreste ancora non conoscere.
Source of header photo: Leighton Smith on Unsplash