L’Irlanda è una destinazione che si può visitare tutto l’anno. Tuttavia, ogni stagione ha il suo fascino unico, influenzando i periodi migliori per visitare le diverse parti dell’Isola di Smeraldo. Dalla primavera all’inverno, l’Irlanda ha qualcosa da offrire a tutti, che siate alla ricerca di festival vivaci, paesaggi tranquilli o meno folla. Ecco una guida per aiutarvi a pianificare le vostre avventure in Irlanda durante le diverse stagioni.
Irlanda in primavera (da marzo a maggio) – risveglio colorato
La primavera in Irlanda è un periodo di rinnovamento. La campagna si anima di fiori colorati e le giornate si allungano e si fanno più calde. Questa stagione è perfetta per esplorare le bellezze naturali dell’Irlanda senza le folle estive.
- Il Burren, Contea di Clare: in primavera, il paesaggio calcareo unico del Burren si trasforma in un mosaico di fiori selvatici, tra cui rare orchidee che si possono ammirare solo in questa zona. Il Parco Nazionale del Burren offre eccellenti opportunità di escursioni, con il vantaggio aggiuntivo di essere meno frequentato dai turisti.
- Parco Nazionale di Killarney, Contea di Kerry: la primavera è il periodo ideale per esplorare il Parco Nazionale di Killarney, dove i boschi e i giardini sono al loro massimo splendore. Godetevi una piacevole gita in barca sui laghi o un’escursione fino alla cascata di Torc.
- Dublin: Dublin is lively in spring, with St. Patrick’s Day celebrations in March being a highlight for tourists and locals alike. The city parks, like St. Stephen’s Green and Phoenix Park, become greener and greener and invite to a relaxing stroll.

Photo: Gabriel Ramos on Unsplash
Estate (da giugno ad agosto) – lunghe giornate estive ed esperienze di festival
L’estate è l’alta stagione turistica in Irlanda, e per una buona ragione. Il clima è al suo meglio, con lunghe ore di luce e un fitto
calendario di festival
ed eventi.
- La Wild Atlantic Way: questa splendida strada costiera è un must per l’estate. Con oltre 2.500 km di costa, potrete esplorare tutto, dalle scogliere di Moher alle spiagge del Donegal. Il clima mite estivo è perfetto per attività all’aperto come surf, escursionismo e kayak.
- Galway: Galway è il cuore delle feste estive in Irlanda. Il Galway International Arts Festival, che si tiene a luglio, è un evento di grande richiamo, che attrae artisti e performer da tutto il mondo. L’atmosfera vivace della città, unita alla sua posizione sulla costa atlantica, la rendono una delle mete estive preferite.
- Il Ring of Kerry: questo itinerario panoramico è al suo massimo splendore in estate. Gli ampi paesaggi verdeggianti, i laghi scintillanti e gli incantevoli villaggi lungo il percorso sono particolarmente suggestivi quando sono baciati dal sole, offrendo splendide opportunità fotografiche.

Photo: Thomas Bormans on Unsplash
Autunno (da settembre a novembre) – paesaggi tranquilli e Halloween
L’autunno in Irlanda è un periodo di colori dorati e feste del raccolto. Il clima è ancora mite e le folle estive si sono disperse, rendendo questo periodo più tranquillo per esplorare il paese.
- L’Antico Oriente: l’autunno è il periodo ideale per esplorare l’Antico Oriente d’Irlanda, dove siti storici come Newgrange e la
Rocca di Cashel
sono immersi nei colori intensi della stagione. La
Valle del Boyne
, in particolare, è splendida in autunno, con i suoi boschi e le rive del fiume che si tingono di vivaci tonalità di rosso e oro. - Cork e l’English Market: visitate Cork in autunno per assaporare il meglio della cucina irlandese al famoso English Market. La stagione del raccolto garantisce l’abbondanza di prodotti freschi e locali, rendendo la città un paradiso per gli amanti del cibo.
- Derry/Londonderry per Halloween: l’Irlanda è la patria di Halloween e non c’è posto migliore per viverlo che a Derry/Londonderry. La città ospita uno dei più grandi festival di Halloween in Europa, con sfilate spettacolari, tour infestati e affascinanti spettacoli pirotecnici.

Photo: Mike Kenneally on Unsplash
Inverno (da dicembre a febbraio) – festa e intimità
L’inverno in Irlanda è un periodo di pub accoglienti, luci natalizie e, se siete fortunati, di spettacolari paesaggi innevati. Anche se il clima è più freddo e umido, il calore dell’ospitalità irlandese rende questa stagione ancora più affascinante da visitare.
- Dublino a Natale: Dublino può essere davvero magica durante i mesi invernali, soprattutto nel periodo natalizio. La città è addobbata con luci natalizie e i mercatini di Natale, come quello al Castello di Dublino, offrono una piacevole esperienza di shopping.
- Donegal: per chi non teme il freddo, la bellezza selvaggia del Donegal è sorprendente in inverno. Le cime innevate e le impetuose onde dell’Atlantico creano un paesaggio spettacolare e indimenticabile. L’inverno è anche il periodo ideale per ammirare l’aurora boreale, occasionalmente visibile dalle regioni settentrionali dell’Irlanda.
- I Monti Wicklow: i Monti Wicklow sono incantevoli in inverno. Le loro valli tranquille e le cime a volte innevate sono perfette per una tranquilla escursione invernale, seguita da una bevanda calda in un pub tradizionale.

Photo: jake stahl on Unsplash
Scopri l’Irlanda attraverso le stagioni con Irish Day Tours
Hai trovato un’attrazione turistica o una stagione preferita che vorresti visitare in Irlanda? Molte di queste, dai Monti Wicklow a Galway e al Burren, possono essere visitate durante i nostri tour giornalieri. Naturalmente,
i nostri tour
sono prenotabili tutto l’anno.
Title photo: K. Mitch Hodge on Unsplash