Dal giorno di San Patrizio ad Halloween, dalla musica e dai balli ai matchmaking: l’Irlanda sa come festeggiare! Ecco perché ogni anno si svolgono numerosi festival ed eventi in tutto il paese. Per il 2024, abbiamo raccolto gli eventi più importanti e interessanti per aiutarti a sfruttare al meglio il tuo viaggio sull’isola.
24-28 gennaio: TradFest, Dublino
Inizia l’anno con il TradFest di Dublino, una vivace celebrazione della musica e della cultura tradizionale irlandese. Questo evento offre esibizioni di artisti affermati ed emergenti, creando un’esperienza coinvolgente per gli appassionati di musica.
14-16 febbraio: Take Off Festival, Cork
Dal teatro alla danza, dalla musica alle arti visive, il Take Off Festival di Cork cattura l’essenza della creatività, offrendo una piattaforma per artisti locali e internazionali che vogliono affascinare il pubblico. Le opere di tre coreografi internazionali saranno presentate insieme a quelle di tre coreografi irlandesi.
17 marzo: Festa di San Patrizio, in tutto il paese
La festa irlandese più famosa al mondo è il giorno di San Patrizio. Si celebra in tutto il Paese, con alcuni degli eventi più importanti a Dublino, Kilkenny, Cork e Killarney. Questa celebrazione iconica onora il santo patrono d’Irlanda con una vivace parata, musica tradizionale e un palpabile senso di orgoglio irlandese, rendendola un evento imperdibile sia per i residenti che per i visitatori.
28 aprile – 6 maggio: Galway Theatre Festival, Galway
Il Galway Theatre Festival è al centro della scena, offrendo uno spettacolo teatrale con un programma variegato di spettacoli. Da opere d’avanguardia a produzioni innovative, questo festival trasforma Galway in un paradiso per gli appassionati di teatro in cerca di un’esperienza culturale ricca e coinvolgente.
17-26 maggio: Festival Internazionale della Letteratura, Dublino
Dublino ha dato i natali a molti autori di fama mondiale. Ecco perché gli amanti dei libri gioiscono per
21-23 giugno: Sea Sessions Bundoran, Donegal
Bundoran, nel Donegal, ospita le Sea Sessions, un festival che unisce surf e musica sullo sfondo mozzafiato dell’Oceano Atlantico. I partecipanti possono assistere a gare di surf di livello mondiale durante il giorno e ascoltare spettacoli musicali di notte, creando un’esperienza di festival costiero unica.
6-14 luglio: Cairde, Sligo
Cairde a Sligo è un festival artistico multidisciplinare che spazia dalle arti visive alla musica, fino agli spettacoli di strada. Questo evento trasforma Sligo in un vivace centro culturale, invitando sia i residenti che i visitatori a immergersi nello spirito creativo della regione.
16-18 agosto: Electric Picnic, Laois
Electric Picnic è il principale festival musicale e artistico irlandese e il “circo rock n’ roll definitivo”. Con artisti internazionali e locali, questo evento promette un fine settimana ricco di diversità musicale, arte, teatro, commedia e un’atmosfera vivace. La line-up dello scorso anno ha visto la partecipazione di artisti di fama mondiale come Billie Eilish, The Killers o Niall Horan.
Settembre: Festival degli incontri di Lisdoonvarna, Lisdoonvarna
Da oltre 160 anni, il Lisdoonvarna Matchmaking Festival unisce i cuori in uno dei più grandi eventi di matchmaking d’Europa. Questo festival, che si svolge a Lisdoonvarna, celebra l’antica tradizione del matchmaking, offrendo un mix unico di romanticismo, musica e festeggiamenti culturali.
24-28 ottobre: Cork Jazz Festival, Cork
Cork ospita un Jazz Festival di fama mondiale, che attrae appassionati di musica da tutto il mondo. Quest’anno si terrà la 45a edizione di questo vivace festival, con il suo programma più ricco di sempre. Il programma include spettacoli jazz, blues e soul in tutta la città, e tra gli headliner è già stato annunciato Gregory Porter.
28-31 ottobre: Derry Halloween, Derry, Irlanda del Nord
Halloween è originario dell’isola, ma gli irlandesi sanno come festeggiarlo in tutto il paese. L’Halloween di Derry, tuttavia, è di tutt’altra portata, in quanto è il più grande festival di Halloween d’Europa. Ogni anno la città si anima con sfilate, spettacoli, attività divertenti per famiglie e spettacoli. Vestitevi in maschera per festeggiare e scoprite di più sul folklore, la storia e il patrimonio che rendono questo luogo così speciale.
7-17 novembre: Cork International Film Festival
Da 68 anni, il Cork International Film Festival presenta una selezione accuratamente curata dei migliori film. Essendo uno dei soli tre festival riconosciuti dalla Federazione Internazionale delle Associazioni di Produttori Cinematografici nel 1950, il Cork International Film Festival ospita oggi tre premi accreditati agli Oscar: il Grand Prix Irish Short, il Grand Prix International Short e il Grand Prix Documentary Short Award.
Fine novembre – fine dicembre: Winterval, Waterford
La città di Waterford si trasforma in un paese delle meraviglie invernale con Winterval, il più grande festival natalizio d’Irlanda. Dalle incantevoli esposizioni di luci e mercatini natalizi agli spettacoli stagionali, questo evento cattura la magia delle festività natalizie, diffondendo gioia e allegria da fine novembre a fine dicembre.
Come potete vedere, l’Irlanda non offre solo paesaggi incantevoli, città vivaci e una cultura ricca di musica e danza, ma anche un’ampia varietà di festival per tutti i gusti durante tutto l’anno – e la nostra lista è solo una selezione. Quindi, che viviate in Irlanda o siate solo di passaggio, partecipare a uno dei tanti festival vi regalerà ricordi che dureranno per tutta la vita!
Source of header photo: Yvette de Wit on Unsplash