Image

Here are the best road trips in Ireland

Icon Febbraio 27, 2025
Icon 6 min read
Vector
Vector
Vector

Hai intenzione di intraprendere un viaggio in Irlanda? È sicuramente un paese bellissimo, con paesaggi mozzafiato e strade panoramiche tutte da esplorare guidando la tua auto. Ma quali sono le strade più panoramiche? E quanto tempo ci vuole per percorrerle? Ti informeremo sui migliori itinerari stradali in Irlanda e ti daremo alcuni consigli per il tuo viaggio.

La Via Selvaggia dell’Atlantico

Per prima cosa, inizieremo con il viaggio più ovvio, e a ragione: la Wild Atlantic Way. Questa strada è lunga oltre 2.600 chilometri ed è uno dei percorsi costieri designati più lunghi al mondo. Inizia a Derry e si estende lungo tutta la costa occidentale irlandese fino a Cork. Lungo il percorso potrai godere di splendide viste sul mare, fermarti in luoghi come Slieve League o le Scogliere di Moher e visitare città come Galway o Sligo. Fa parte di questa strada anche il Ring of Kerry, uno dei viaggi più belli e importanti già di per sé.

Punti salienti:

Scogliere di Slieve League (Donegal): Alcune delle scogliere più alte d’Europa.

Achill Island (Mayo): Spiagge meravigliose e percorsi panoramici.

Scogliere di Moher (Clare): Uno dei punti di riferimento più iconici dell’Irlanda.

Penisola di Dingle (Kerry): Un mix di costa frastagliata e cultura tradizionale irlandese.

Penisola di Beara (Cork): Meno affollata ma altrettanto spettacolare.

Durata: Per questo viaggio, dovresti avere a disposizione almeno 7-10 giorni di tempo per poterlo vivere appieno. Se vuoi fermarti in un punto per più di un giorno, è sempre consigliabile un tempo maggiore. Se hai meno tempo a disposizione, pensa a percorrere solo una parte dell’itinerario.

Percorso costiero di Causeway

Poco prima dell’inizio della Wild Atlantic Way, c’è la Causeway Coastal Route nell’Irlanda del Nord. Partendo da Belfast, puoi percorrere la strada costiera fino a Derry e attraversare alcuni dei luoghi e dei panorami più belli che il paese ha da offrire. In due tre giorni potrai percorrere i 212 chilometri del percorso.

I punti salienti sono:

La Giant’s Causeway: Un sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO con formazioni rocciose esagonali uniche nel loro genere.

Ponte di corda di Carrick-a-Rede: Un emozionante ponte di corda sospeso sull’Atlantico.

Castello di Dunluce: Una spettacolare rovina di un castello arroccato sulle scogliere.

Le Siepi Oscure: Il luogo delle riprese di Game of Thrones.

Naturalmente Belfast offre molto anche in termini di storia e cultura. Prendi, ad esempio, un taxi tour per saperne di più sui problemi o visita il museo del Titanic.

Molti dei luoghi di interesse lungo questo percorso fanno parte anche della nostra escursione giornaliera Giants Causeway. Quindi, se non hai tempo o non vuoi noleggiare un’auto, viaggia con noi. 🙂

L’itinerario delle montagne di Wicklow

Il Parco Nazionale delle Montagne di Wicklow è semplicemente bellissimo e offre paesaggi fantastici oltre a luoghi di interesse storico. E se sei un fan di film come “PS, I love you” o “Irish Wish”, potresti aggiungere qualche altra tappa al tuo itinerario.

Partendo da Dublino, questo viaggio su strada è lungo circa 100 chilometri e ti porterà a visitare le seguenti attrazioni:

Sally Gap Drive: Un passo di montagna mozzafiato con vista sulla brughiera.

Glendalough: Un sito monastico storico con un bellissimo lago e sentieri escursionistici.

Lough Tay (Lago della Guinness): Un suggestivo lago nero circondato da colline che assomiglia un po’ a un’enorme pinta di Guinness.

Se vuoi, puoi anche fermarti a Bray prima o dopo il tuo viaggio e goderti il tempo sul lungomare.

Attraversare la Boyne Valley

Un altro viaggio in auto che puoi iniziare da Dublino è quello verso e attraverso la Boyne Valley. Si tratta di un viaggio in auto particolarmente adatto a chi è interessato alla storia dell’Irlanda e dei suoi antichi re. I punti salienti dell’itinerario ti portano ad attraversare diverse migliaia di anni di passato irlandese:

Newgrange e Knowth: tombe di passaggio di 5000 anni fa più antiche delle piramidi.

Collina di Tara: l’antica sede degli Alti Re d’Irlanda.

Castello di Trim: Uno dei castelli anglo-normanni meglio conservati d’Irlanda.

Castello e distilleria di Slane: Una bellissima tenuta con degustazioni di whisky.

Una variante di questo viaggio è disponibile anche come tour in autobus da Dublino. Dai pure un’occhiata al nostro itinerario.


Fonte: Lisa Fecker su Unsplash Lisa Fecker su Unsplash

Anello di Kerry

Parte della Wild Atlantic Way, il Ring of Kerry è uno dei percorsi più famosi d’Irlanda. È noto per i suoi paesaggi drammatici, i piccoli e pittoreschi villaggi e i siti storici. Se percorri questo itinerario separatamente dalla Wild Atlantic Way, la sua lunghezza è di 179 chilometri e richiede circa uno o due giorni.

I punti salienti sono:

Parco Nazionale di Killarney: ospita la Muckross House, la cascata Torc e laghi meravigliosi.

Skellig Ring: Una deviazione per vedere Skellig Michael, un monastero classificato dall’UNESCO che è stato anche set cinematografico di Star Wars.

Ladies View: Un punto panoramico mozzafiato sull’anello di Kerry con un bar e un parcheggio.

Spiaggia di Derrynane: Una spiaggia appartata e bellissima vicino a Caherdaniel.


Fonte: Michael su Unsplash

Prima di iniziare il tuo viaggio in Irlanda

Hai trovato un viaggio on the road che ti piacerebbe fare? Prima di iniziare il tuo viaggio, ci sono alcune cose a cui devi pensare:

Gli irlandesi guidano a sinistra

Se non vieni dall’Irlanda o dall’Inghilterra, ad esempio, questo potrebbe essere un po’ difficile per te, ma si tratta solo di pratica. Quando noleggi un’auto, inizia a guidare lentamente e fai attenzione soprattutto quando devi svoltare in un’altra direzione o quando utilizzi una rotonda. Dopo aver guidato per le prime ore, imparerai a guidare.

Noleggia un’auto più piccola

Potresti pensare che un’auto di grandi dimensioni sia l’ideale per riporre tutti i tuoi effetti personali durante il viaggio e, anche se un’auto di questo tipo può andare bene per guidare sulle strade all’interno del paese, non lo è sulle rotte costiere o nei parchi nazionali più piccoli come quello di Wicklow. Qui le strade sono strette e c’è il traffico in arrivo che devi aggirare.

Prepara l’abbigliamento per il clima irlandese

Il tempo in Irlanda può essere bello e caldo, soprattutto in estate, ma non è garantito. Non c’è un giorno uguale all’altro e spesso il tempo cambia drasticamente nel corso della notte o addirittura nel giro di poche ore. Quindi, è meglio mettere in valigia indumenti per il caldo, il vento, il freddo e il bagnato. Controllare le previsioni e osservare il meteo qualche giorno prima del viaggio può aiutarti a preparare la valigia.

Sei pronto a partire!

E ora sei pronto a partire! Ti auguriamo buon viaggio! Goditi i panorami, incontra persone fantastiche lungo la strada, tieni presente da che parte guidare e ricorda di mantenere sempre la natura pulita quando ti fermi da qualche parte.

Fonte: foto dell’intestazione: Nick Kane su Unsplash

Image
Cosa visitare

Quale dei nostri tour giornalieri in Irlanda è quello giusto per te? Fai il quiz!

Image
La storia

I bizzarri nomi dei luoghi irlandesi e le storie dietro di essi

Image
Cose da fare

I migliori tramonti d’Irlanda

Image
Cose da fare

Irish Pubs with a View

Image
Cose da fare

The best Camping Spots in Ireland

We use cookies for the best experience on our website, for social media features and to analyse traffic. By accepting you agree to our use of cookies. Cookie Policy

Customise