Image

Exploring the Enchanting World of Irish Folklore and Legends

Icon Luglio 23, 2024
Icon 4 min read
Vector
Vector
Vector

Quando si tratta di paesaggi pittoreschi, l’Irlanda offre alcuni dei sentieri escursionistici più belli del mondo. Dalle aspre scogliere della Wild Atlantic Way alla serena bellezza dei suoi parchi nazionali, c’è un’escursione per ogni avventuriero. Vi mostreremo alcune delle migliori escursioni in Irlanda, tra montagne e luoghi di pellegrinaggio, laghi e oceano. Un modo per esplorare l’isola durante la vostra avventura escursionistica sono i nostri tour di più giorni da Dublino.

Infinite colline verdi nel Parco Nazionale del Connemara

Situato nella contea di Galway, il Parco Nazionale del Connemara offre una vasta gamma di sentieri escursionistici immersi in uno scenario mozzafiato. Uno dei percorsi più popolari è il Diamond Hill Loop, un sentiero di 7,5 chilometri di difficoltà moderata che premia gli escursionisti con viste panoramiche sulle montagne, i laghi e la costa circostanti. Diamond Hill è la vetta più settentrionale della catena montuosa dei Twelve Bens. Quindi, se questo percorso escursionistico non vi basta e cercate una sfida più impegnativa, il parco nazionale ospita altre undici montagne, con vette che vanno dai 516 ai 730 metri. La montagna più alta si chiama Benbaum e un’escursione fino alla sua cima dura dalle quattro alle cinque ore.

Source: Matteo Maretto on Unsplash

Laghi e montagne nel Parco Nazionale dei Monti Wicklow

A breve distanza in auto da Dublino, il Parco Nazionale dei Monti Wicklow è un paradiso per gli amanti delle attività all’aria aperta. Il Wicklow Way, il più antico sentiero escursionistico a lunga percorrenza d’Irlanda, si estende per 131 chilometri e conduce gli escursionisti attraverso fitte foreste, ampie brughiere e laghi placidi. Per un’escursione più breve ma altrettanto gratificante, il Glendalough Upper Lake Loop offre una passeggiata panoramica intorno a uno dei siti monastici più iconici d’Irlanda. Qui, potrete godervi la tranquillità ai piedi dei Monti Wicklow e ammirare la vista del lago, scintillante al sole.

Source: jake stahl on Unsplash

La vetta più alta d’Irlanda nella contea di Kerry: Carrauntoohil

Sebbene 1.038 metri non sembrino eccessivi per una montagna, il Carrauntoohil è la vetta più alta d’Irlanda e offre non solo una vista mozzafiato sui paesaggi circostanti, ma anche una sfida per gli escursionisti più avventurosi. A seconda del percorso scelto, la salita alla vetta prevede salite ripide e creste strette. Ci sono ad esempio la Devil’s Ladder, il percorso più popolare, il Brother O’Shea’s Gully, un po’ più ripido, e il Coomloughra Horseshoe. Questa escursione è una vera sfida e include non solo la vetta del Carrauntoohil, ma anche Beenkeeragh e il monte Caher. Pertanto, se le condizioni meteorologiche lo permettono, gli escursionisti più esperti possono intraprendere questo percorso e scalare le tre montagne più alte d’Irlanda.

Escursione lungo una costa spettacolare: le scogliere di Slieve League

Per chi cerca panorami costieri spettacolari, le scogliere di Slieve League nella contea di Donegal rivaleggiano con le scogliere di Moher in maestosità, ma con meno folla a condividerle. Fare escursioni lungo il bordo di queste imponenti scogliere, che raggiungono altezze di oltre 600 metri, offre un’esperienza davvero maestosa. I percorsi escursionistici che si possono intraprendere qui sono, ad esempio, un sentiero di pellegrinaggio verso le rovine di un sito monastico, il sentiero della scogliera da Bunglass Point e il sentiero di un uomo. Quest’ultimo è una sfida anche per gli escursionisti esperti che non soffrono di vertigini, poiché è molto stretto, non protetto e presenta ripide scogliere che scendono a sinistra e a destra. Qualunque sia il percorso scelto, sarete ricompensati con viste incomparabili sulle scogliere.

Source: Slava Jamm on Unsplash

Pellegrinaggio a Croagh Patrick

Pellegrini ed escursionisti accorrono nella contea di Mayo per conquistare il Croagh Patrick, la montagna sacra d’Irlanda, chiamata anche “il reek”. Ogni ultima domenica di luglio, chiamata anche “Domenica del Reek”, migliaia di pellegrini percorrono i sette chilometri che separano la cappella dalla sua cima. Qui, si dice che il santo patrono irlandese San Patrizio abbia digiunato e pregato per quaranta giorni. Tuttavia, ci sono prove che la montagna sia un luogo sacro da migliaia di anni. La scalata alla cima del Croagh Patrick è gratificante non solo durante la “Domenica del Reek”: nelle giornate limpide, la vista panoramica sulla baia di Clew e sulla campagna circostante ripaga ampiamente la fatica.

Source: Aleksei Mzhachev on Unsplash

Dalle scogliere spazzate dal vento della Wild Atlantic Way alla tranquilla bellezza dei suoi parchi nazionali, l’Irlanda offre alcune delle esperienze escursionistiche più gratificanti al mondo. Che siate alpinisti esperti o escursionisti occasionali, c’è un sentiero adatto a ogni livello di esperienza e forma fisica. Quindi, allacciate gli scarponi, mettete in valigia un impermeabile (dopotutto, siamo in Irlanda) e partite per un viaggio indimenticabile attraverso gli splendidi paesaggi dell’Isola di Smeraldo.

Source header photo: Image by freepik

Image
Cosa visitare

Quale dei nostri tour giornalieri in Irlanda è quello giusto per te? Fai il quiz!

Image
La storia

I bizzarri nomi dei luoghi irlandesi e le storie dietro di essi

Image
Cose da fare

I migliori tramonti d’Irlanda

Image
Cose da fare

Irish Pubs with a View

Image
Cose da fare

The best Camping Spots in Ireland

We use cookies for the best experience on our website, for social media features and to analyse traffic. By accepting you agree to our use of cookies. Cookie Policy

Customise