L’Irlanda, con i suoi paesaggi mozzafiato, i suoi monumenti storici e la sua cultura, è una destinazione da sogno per i viaggiatori. Tuttavia, dato che i visitatori affollano il Paese, è fondamentale considerare l’impatto ambientale del turismo. Dopo tutto, tutti noi vogliamo che l’Isola di Smeraldo rimanga tale. L’adozione di pratiche di viaggio eco-compatibili assicura che anche le generazioni future possano godere delle bellezze naturali dell’Irlanda. Ecco alcuni consigli per aiutarti a esplorare l’Irlanda in modo responsabile.
Scegli un alloggio sostenibile
Molti hotel, pensioni e B&B in Irlanda hanno adottato pratiche sostenibili. Cerca le strutture con certificazioni ecologiche come Green Hospitality o Ecotourism Ireland. Queste strutture spesso utilizzano energie rinnovabili, riducono i rifiuti e si riforniscono di prodotti locali per i loro pasti. Soggiornare in questi luoghi non solo riduce al minimo la tua impronta di carbonio, ma sostiene anche le aziende che si impegnano a favore dell’ambiente.
Viaggia con i mezzi pubblici o in bicicletta
Il sistema di trasporto pubblico irlandese è ampio ed ecologico. Opta per treni, autobus o tram per ridurre la tua dipendenza dalle auto. Il DART di Dublino o i servizi ferroviari interurbani offrono opzioni di viaggio panoramiche ed efficienti: Potrai godere di alcune delle più belle viste sul mare durante il viaggio DART da Dublino a Howth o a Bray! Per le distanze più brevi, prendi in considerazione la bicicletta. Città come Dublino, Cork e Galway offrono programmi di noleggio di biciclette, mentre la Great Western Greenway offre una splendida pista ciclabile lungo la costa occidentale dell’Irlanda.

Fonte: Miha Meglic su Unsplash Miha Meglic su Unsplash
Sostenere le imprese locali e sostenibili
Quando fai shopping di souvenir o vai a cena fuori, scegli le attività locali che danno priorità alla sostenibilità. Cerca l’artigianato fatto a mano, i prodotti ecologici e i ristoranti “farm-to-table”. Sostenere queste imprese aiuta l’economia locale e riduce i costi ambientali dei prodotti importati.
Ridurre al minimo gli sprechi
I paesaggi incontaminati dell’Irlanda meritano di rimanere tali. Evita la plastica monouso portando con te una bottiglia d’acqua, una tazza da caffè e una borsa della spesa riutilizzabili. Molti caffè e negozi in tutta l’Irlanda offrono sconti per chi porta i propri contenitori. Anche le app come Too Good To Go aiutano a ridurre gli sprechi alimentari, sono molto utilizzate soprattutto nelle grandi città e ti aiuteranno a risparmiare qualche soldo e a gustare ottimi piatti.
Inoltre, partecipa all’iniziativa “Leave No Trace” portando con te tutti i rifiuti e smaltendoli in modo responsabile.

Fonte: Bluewater Sweden su Unsplash: Bluewater Sweden su Unsplash
Partecipa agli Eco-Tour e alle attività
Gli eco-tour sono un modo fantastico per vivere le bellezze naturali dell’Irlanda in modo responsabile. Dal kayak nella Wild Atlantic Way alle escursioni nelle Wicklow Mountains, molti tour operator danno priorità alla conservazione dell’ambiente. Cerca tour che limitino le dimensioni dei gruppi, utilizzino attrezzature sostenibili e informino i partecipanti sugli ecosistemi irlandesi.
Rispetta la natura e i siti del patrimonio
L’Irlanda ospita molti ecosistemi fragili e monumenti storici. Attieniti ai sentieri designati, evita di raccogliere le piante e rispetta gli habitat della fauna selvatica. Quando visiti siti antichi, evita di arrampicarti sulle rovine o di rimuovere le pietre. Gli sforzi di conservazione garantiscono che questi tesori rimangano intatti per i visitatori futuri.

Fonte: Wynand van Poortvliet su Unsplash Wynand van Poortvliet su Unsplash
Compensare l’impronta di carbonio
I viaggi in aereo contribuiscono in modo significativo alle emissioni di carbonio e purtroppo non ci sono molti altri modi per raggiungere l’isola. Tuttavia, puoi compensare la tua impronta sostenendo progetti ambientali. Prendi in considerazione l’idea di fare una donazione alle iniziative irlandesi di piantumazione di alberi o ai programmi di energia rinnovabile. Molte compagnie aeree e organizzazioni terze offrono anche opzioni di compensazione delle emissioni di carbonio.
Partecipa agli sforzi di conservazione
Partecipa ai progetti di conservazione locali durante il tuo viaggio. Partecipa come volontario alla pulizia delle spiagge, alla piantumazione di alberi o ai programmi di monitoraggio della fauna selvatica. Non solo contribuirai alla salute dell’ambiente irlandese, ma otterrai anche un apprezzamento più profondo per le meraviglie naturali del Paese e conoscerai persone fantastiche con una mentalità simile. Sebbene le pulizie delle spiagge in Irlanda si svolgano di solito alla fine dell’estate, puoi sempre avviare la tua iniziativa e magari ispirare altre persone a partecipare.

Fonte: Brian Yurasits su Unsplash Brian Yurasits su Unsplash
Diffondere la consapevolezza
Condividi le tue esperienze di viaggio ecologiche sui social media o con gli altri viaggiatori. Metti in evidenza le aziende sostenibili, le iniziative che ti ispirano e l’importanza del turismo responsabile. La tua testimonianza può incoraggiare altri ad adottare pratiche più ecologiche quando esplorano l’Irlanda.
Inizia il tuo viaggio in Irlanda – in modo responsabile, ovviamente! 🙂
Viaggiare in Irlanda in modo ecologico significa fare scelte ponderate che diano la priorità al pianeta, migliorando al contempo la tua esperienza di viaggio. Tenendo conto del tuo impatto ambientale, puoi godere della bellezza dell’Irlanda in modo responsabile e assicurarti che rimanga una destinazione magica per le generazioni a venire.
Fonte Immagine di testa: Xavier von Erlach su Unsplash


