Tra poco più di due settimane sarà Pasqua. Questa festività cristiana viene celebrata in gran parte del mondo e molte tradizioni che si sono affermate nel corso degli anni possono essere osservate in molti paesi. Tuttavia, vogliamo dare un’occhiata alle tradizioni pasquali irlandesi e a come sono cambiate fino ai giorni nostri.
Fonte: Bruno van der Kraan su Unsplash Bruno van der Kraan su Unsplash
Tradizioni del Venerdì Santo
Il Venerdì Santo è uno dei giorni più importanti delle celebrazioni pasquali e del calendario cristiano in generale. In questo giorno, i cristiani ricordano la morte di Gesù sulla croce e il sacrificio che ha fatto per il popolo. Lo fanno trascorrendo questo giorno solenne riflettendo e digiunando, in particolare astenendosi dal mangiare carne. Molte famiglie irlandesi partecipano anche alle funzioni religiose. In alcune regioni, i religiosi realizzano anche croci di giunchi o canne per commemorare la crocifissione.
Da sabato a lunedì di Pasqua
Secondo la Bibbia, Gesù risuscitò il terzo giorno dopo la sua morte, che oggi si celebra come domenica di Pasqua. Il quarto giorno apparve a due dei suoi seguaci. Questo è il lunedì di Pasqua.
Durante le festività pasquali si svolgono diverse tradizioni, alcune anche da parte di persone che non sono affatto religiose. Le conoscono e le celebrano da quando erano bambini e ora le portano avanti.
Fonte: Homo studio su Unsplash: Homo studio su Unsplash
Caccia alle uova di Pasqua
Come in molti altri paesi che celebrano la Pasqua, anche in Irlanda gli irlandesi amano fare la caccia alle uova. Soprattutto i bambini partecipano a queste cacce, dove devono cercare uova sode colorate, cioccolatini o altri dolcetti. Perché vanno a caccia di uova? L’uovo è stato visto come un simbolo della rinascita della terra e quindi della primavera, anche prima del cristianesimo. Il collegamento con la resurrezione di Gesù è venuto dopo. E poi, per rendere perfetta la nostra moderna caccia alle uova di Pasqua, l’associazione del coniglietto pasquale con le uova di Pasqua è arrivata nelXVII secolo, molto probabilmente dalla Germania.
Rotolamento delle uova
Cosa fare con tutte le uova sode che hai trovato durante la tua caccia alle uova di Pasqua? Beh, per una volta potresti farle rotolare giù da una collina in una corsa, come fanno le persone in alcune zone, spesso più rurali, dell’Irlanda. Se in origine il rotolamento delle uova simboleggiava il distacco della pietra dalla tomba di Gesù, oggi la tradizione è piuttosto un gioco divertente.
Fonte: Jasmine Waheed su Unsplash Jasmine Waheed su Unsplash
Festa di Pasqua con la famiglia
La Pasqua è una festa che di solito si trascorre in famiglia. Le persone si riuniscono, si divertono e si tramandano le loro tradizioni, come la caccia alle uova di Pasqua, oppure partecipano alle funzioni religiose e consumano i pasti insieme: Dal brunch pasquale in cui si possono gustare le uova raccolte al tè pomeridiano e alla festa di Pasqua la sera. I piatti pasquali irlandesi includono spesso l’agnello, la zuppa di porri, il barmback (un pane dolce con l’uvetta), gli hotcross buns o il pesce, che ha anche un forte legame biblico. Tuttavia, molti cristiani potrebbero averne abbastanza del pesce quando inizia la Pasqua, almeno se hanno partecipato alla Quaresima: Il periodo di digiuno di 40 giorni significa spesso digiuno di carne e gli irlandesi hanno scelto il pesce come alternativa.
Queste sono alcune delle tradizioni pasquali irlandesi che si celebrano ancora oggi. Quali sono quelle che conosci o che hai celebrato tu stesso?
Fonte intestazione: Laurentiu Iordache su Unsplash